Cos'è bomba atomica?
Bomba Atomica: Informazioni Essenziali
La bomba atomica, anche conosciuta come arma%20nucleare, è un'arma esplosiva che rilascia un'enorme quantità di energia attraverso reazioni nucleari, sia di fissione (divisione di nuclei pesanti) che di fusione (unione di nuclei leggeri). Il suo impatto è devastante e di vasta portata.
Principio di Funzionamento
- Fissione Nucleare: Alcune bombe atomiche sfruttano la fissione nucleare di elementi pesanti come uranio-235 o plutonio-239. Un neutrone colpisce il nucleo di questi atomi, dividendolo in due nuclei più piccoli e liberando altri neutroni, innescando una reazione a catena. La massa critica è la quantità minima di materiale fissile necessaria per sostenere la reazione a catena.
- Fusione Nucleare: Le bombe all'idrogeno, o bombe termonucleari, utilizzano la fusione nucleare, dove isotopi dell'idrogeno come il deuterio e il trizio si fondono ad altissime temperature (ottenute da una fissione iniziale), liberando una quantità di energia molto maggiore rispetto alla sola fissione.
Effetti di un'Esplosione Nucleare
Gli effetti di un'esplosione nucleare sono molteplici e terribili:
- Onda d'Urto: Un'onda d'urto distruttiva si propaga a grande velocità, radendo al suolo edifici e infrastrutture.
- Radiazione Termica: Un'intensa ondata di calore provoca incendi e ustioni su vaste aree.
- Radiazioni Ionizzanti: L'esposizione alle radiazioni provoca danni biologici immediati e a lungo termine, come il cancro.
- Ricaduta Radioattiva (Fallout): Materiale radioattivo viene disperso nell'atmosfera e ricade sulla terra, contaminando il suolo, l'acqua e le piante. Questo fallout%20radioattivo rappresenta un pericolo per la salute umana e per l'ambiente per decenni.
- Impulso Elettromagnetico (EMP): L'EMP può danneggiare o distruggere apparecchiature elettroniche su una vasta area.
Storia e Utilizzo
Le bombe atomiche sono state usate in combattimento solo due volte, entrambe durante la Seconda Guerra Mondiale dagli Stati Uniti contro il Giappone:
- Hiroshima (6 agosto 1945): La bomba "Little Boy", all'uranio.
- Nagasaki (9 agosto 1945): La bomba "Fat Man", al plutonio.
L'utilizzo di queste armi ha causato la morte di centinaia di migliaia di persone e ha segnato l'inizio dell'era%20nucleare.
Proliferazione Nucleare
La proliferazione nucleare, ovvero la diffusione delle armi nucleari a un numero crescente di paesi, è una delle principali preoccupazioni a livello internazionale. Diversi trattati e organizzazioni internazionali, come il Trattato%20di%20Non%20Proliferazione%20Nucleare%20(TNP), mirano a prevenire la diffusione di queste armi e a promuovere il disarmo nucleare.